firsttime
APERTA

TIM Smart Infrastructure Challenge

PARTECIPA

Timeline

19 GIUGNO 2025

Apertura candidature
12 SETTEMBRE 2025

Chiusura Candidature
SETTEMBRE – OTTOBRE 2025

Selezione Proposte
Contesto

Contesto

Le infrastrutture sono essenziali per lo sviluppo del Paese. Reti idriche, ponti, edifici pubblici, impianti energetici e sistemi urbani giocano oggi un ruolo chiave per la sicurezza, la sostenibilità e l’evoluzionedigitale dell’Italia. Per questo è importante monitorare in modo preciso e continuo il loro stato, utilizzando strumenti digitali in tempo reale, e intervenire in modo preventivo per mantenerle efficienti e sicure. Oggi, grazie ai fondi del PNRR e a tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale e i Digital Twin, è possibile costruire infrastrutture più robuste, intelligenti e connesse.

In questo contesto nasce la “TIM Smart Infrastructure Challenge”, promossa da TIM insieme ai suoi Partner: ArduinoCyber 4.0, eFM, EIT Digital, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Osservatori 5G & Digital Connected Industry e Internet of Things del Politecnico di Milano , SOCOTEC Italia e con il supporto di Alaian.
L’obiettivo è unire le migliori competenze sul mercato per accelerare il passaggio verso infrastrutture smart, in linea con gli Obiettivi ONU 2030, in particolare con l’Obiettivo 9: creare infrastrutture resilienti, promuovere l’innovazione e uno sviluppo industriale sostenibile e responsabile.

Perché ora e perché TIM?

Le infrastrutture italiane hanno bisogno urgente di un salto di qualità. Molte hanno una età avanzata, il territorio è fragile e il mercato è frammentato: servono interventi rapidi ed efficaci. TIM ha le competenze e le tecnologie per intervenire in modo concreto: connettività avanzata, piattaforme IoT, cloud, cybersecurity, una rete di partner internazionali e una lunga esperienza nella gestione di progetti complessi per grandi aziende e pubbliche amministrazioni. Con l’integrazione di competenze verticali e fortemente specializzate, TIM rafforza il proprio ruolo nella digitalizzazione delle infrastrutture, mettendo a sistema innovazione, know-how e capacità operativa.

Scopri le soluzioni di ultima generazione per la digitalizzazione delle infrastrutture di aziende e pubbliche amministrazioni clicca qui.

Chi cerchiamo?

Cerchiamo startup, scaleup e PMI innovative, italiane e internazionali, che offrano soluzioni tecnologiche nei seguenti ambiti:

  • Monitoraggio intelligente delle infrastrutture
  • Gestione energetica evoluta degli edifici

Trovi tutti gli use case nel Regolamento, all’Art.3.

Cerchiamo tecnologie digitali avanzate — come AI, Machine Learning, Digital Twin, sensoristica IoT, Edge Computing, AR/VR, droni, GIS e BIM — pensate per settori come le infrastrutture critiche e il Building Energy Management, con particolare attenzione alla sicurezza informatica. Cerchiamo realtà con una visione chiara, competenze solide e soluzioni pronte per essere applicate in progetti reali. Vogliamo lavorare con chi è in grado di affrontare sfide complesse con approccio pratico e innovativo.

Come Partecipare?

Crea il tuo account

Crea un profilo aziendale

Candidati alla Challenge con il profilo aziendale creato

1. Crea il tuo account
Registrati utilizzando una mail e una password. Riceverai una conferma dell’avvenuta creazione dell’account e potrai iniziare a compilare il tuo profilo.

2. Compila il profilo TIM Growth
È la prima parte dell’application, necessaria per poter finalizzare la candidatura. Il profilo TIM Growth rappresenta anche il tuo accesso all’ecosistema di Open Innovation di TIM e ti permetterà di partecipare a future iniziative.

3. Invia la tua candidatura alla Challenge
Completa l’application inserendo le informazioni richieste e invia la tua candidatura alla TIM Smart Infrastructure Challenge.

Quali sono le opportunità per chi partecipa?

Partecipare alla TIM Smart Infrastructure Challenge significa accedere a concrete opportunità di crescita, visibilità e collaborazione industriale. Le realtà selezionate potranno beneficiare di un accesso facilitato al network di innovazione di TIM e dei Partner aderenti. Inoltre, ogni Partner metterà a disposizione un premio specifico, come di seguito indicato:

Premio TIM

Collaborazione industriale per una integrazione nel portfolio di offerta Enterprise di Smart Infrastructure

  • Premi dei Partner

  • Premio Arduino
    Arduino PLC Starter Kit: una piattaforma completa per avvicinarsi al mondo dell'automazione industriale con la flessibilità dell’ecosistema Arduino. Ideale per sviluppare soluzioni innovative in ambito Industry 4.0.
  • Premio Associazione Cyber 4.0
    Partecipazione gratuita per un massimo di 3 posti a un evento di info/formazione su 5 tematiche di cybersecurity attinenti al settore di riferimento, che il Centro organizzerà nei prossimi 12 mesi.
  • Premio eFM
    Tre mesi di accesso free agli spazi della rete Hubquarter (eFM Statuto11 - Milano, Roma Talent Garden Ostiense, e altri spazi su APP Myspot) con sessione di presentazione alla business community di eFM.
  • Premio EIT Digital
    Sessione di pitching con i manager dei servizi di crescita di EIT Digital per valutare la prontezza dell'azienda a raccogliere fondi internazionali e ad espandersi oltre il proprio mercato domestico, con la possibilità di accedere al supporto finanziario su misura o accedere ad un posto nel corso Speed Master.
  • Premio Intesa Sanpaolo Innovation Center
    Possibilità di partecipare, entro 12 mesi, ad una delle iniziative organizzate/promosse da Intesa Sanpaolo Innovation Center S.p.A.
  • Osservatori 5G & Digital Connected Industry e IoT - Politecnico di Milano
    Accesso a report di ricerca degli Osservatori, da definire in accordo con il responsabile delle attività.
  • Premio SOCOTEC Italia
    Opportunità di collaborazione da attivare sulle esigenze espresse da SOCOTEC, in Italia e all’estero.

I Partner della TIM Smart Infrastructure Challenge

ArduinoCyber 4.0eFMEIT DigitalIntesa Sanpaolo Innovation CenterOsservatoriSocotec

 E con il supporto di

Allegati

Informative Privacy

Regolamento & Liberatoria 

Partecipa
#TIMSmartInfrastructureChallengeLinkedin